Dal Belice fino alla nostra Timpa e ai nostri campanili, per scoprire le terre del Barocco, ma anche le zone del nisseno e i peloritani, per la prima volta con “Discovering Rural Sicily” una piattaforma web “legherà” i diversi volti della Sicilia alla scoperta di un’isola lontana dalle solite mete turistiche, ma più vera e inesplorata.
Si tratta di un progetto che il GAL Terre di Aci concepì e per il quale si è battuto affinché ben 7 GAL isolani potessero concorrere insieme a progettare e coordinare l’offerta turistica legata ai patrimoni rurali e naturalistici, con relativi indotti.
Nel sito che sarà online a breve, i turisti troveranno tutte le indicazioni sui percorsi da poter seguire, i luoghi in cui dormire o mangiare e le info utili, come l’accessibilità dei luoghi, dedicate a quei turisti che necessitano di maggiori attenzioni. Veri e propri pacchetti “pre-confezionati” che il turista potrà comodamente acquistare dal pc di casa sua.
Qualche info iniziale: